mercoledì 2 maggio 2012
Giovan Francesco Barbieri, il Guercino, e il tema del san Francesco in meditazione.
Giovan Francesco Barbieri, detto il Guercino, San Francesco in atto di meditazione e preghiera, 1634. Collezione privata.
Questo intervento trae motivo dall'incontro con un San Francesco in atto di meditazione e preghiera, di alta suggestione emotiva e caratura poetica, che a prima vista si dichiara opera della prima maturità di Giovan Francesco Barbieri, il Guercino: qualificandosi del più vivo interesse, oltre che per il suo intrinseco livello, perchè può dare avvio a una ragionata e comparata rivisitazione degli svolgimenti di tal tema, di frequente ricorrenti, nel percorso del maestro.
Il dipinto, a olio su tela di cm 124 x 99, raffigura il santo a mezza figura, il capo coperto dal cappuccio, le mani incrociate sul petto, la sinistra reca ben visibile il segno delle stimmate, la destra sgrana un rosario; in primo piano gli strumenti della meditazione: un libro e un teschio; le labbra semischiuse e lo sguardo perduto, volto al cielo, suggeriscono il manifestarsi di uno stato spirituale che dalla meditazione trascende all'estasi mistica.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
Come si stabilisce l'autenticità di questo quadro se ne esiste un altro uguale dello stesso periodo ?
RispondiEliminaEventualmente potrei inviare fotografie per un più preciso termine di paragone.Il mio recapito telefonico è 3295376396 .Grazie per l'attenzione.
RispondiElimina